Étiquettes
Foto : Collezione Fratelli Merloni. Riproduzione vietata
Venezia I/VII (Cap. IV Il va-e-vieni del signor Treno, da Testamento Immorale, pagg. 50-53, Manni Edizioni, 2006)
Per la mia famiglia stracittadina
priva di terra e di cantina
unico lusso fu villeggiare
(a Canazei e Cortina)
in prati freschi da respirare
e poi andare a visitare
sempre Venezia
(e non fu un’inezia).
Il treno
(tutt’uno nell’acqua)
appena arrivato
sul Canal Grande
già salutava Venezia
(ossequioso damerino)
con un bell’inchino.
Foto : Collezione Fratelli Merloni. Riproduzione vietata
Cavalcavo la valigia
sul mai-fermo zatterino [1]
ed ancor con ingordigia
m’affacciavo al finestrino.
E c’era quell’effetto
ancor sul vaporetto
vibrante tra le pietre
annerite e tetre.
Finito il su-e-giù
del frenetico treno
(zitta e ferma la ruota
del cercare alieno)
noi figli guardavamo
dall’albergo dell’Anzolo [2]
il remo sciacquettare
tra le alghe all’angolo
del rio lagunare.
«Òhe, Òhe!» [3]
gridava da eroe
(piegato sul fianco)
il gondoliere bianco.
Foto : Collezione Fratelli Merloni. Riproduzione vietata
A piedi per Venezia
(indecisa fila indiana
di vagoncini umani)
il crescendo di bellezza
culminava nella piazza
pullulante di piccioni
bandiere e suoni.
Impeccabile mio padre
sbrigativo e preciso
fotografava lo struscio
dei sortenti-entranti
dal botolante uscio
dell’Escelsior-Danieli [4]
mortalando [5], tra i veli
di quei lucidi cieli
le attrici in carne-e-ossa
i magnati alla riscossa
le persone strambe
le migliaia di gambe
le facce bronzate
ahimé rassicurate
dal grottesco successo
in fatto di sesso.
Foto : Collezione Fratelli Merloni. Riproduzione vietata
Anche noi piccini
grazie ai mangimi
da dare ai piccioni
grazie ai gelati
leccati e colati
(e ai pantaloni macchiati)
giungevamo eccitati
da mille emozioni
a riva degli Schiavoni
dove, come spezia
si dissolveva Venezia
e nasceva ventoso
ma privo di aroma
il cielo minaccioso
del ritorno a Roma.
Foto : Collezione Fratelli Merloni. Riproduzione vietata
Giovanni Merloni
NOTE
[1] Imbarcadero galleggiante.
[2] Piccolo albergo nei pressi di Piazza San Marco.
[3] Clacson vocale utilizzato dai gondolieri.
[4] Danieli Excelsior, grande albergo veneziano.
[5] La foto resta ma i fotografati muoiono.
écrit ou proposé par : Giovanni Merloni. Première et Dernière modification 4 juin 2013
TEXTE EN FRANÇAIS
CE BLOG EST SOUS LICENCE CREATIVE COMMONS
Ce(tte) œuvre est mise à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution – Pas d’Utilisation Commerciale – Pas de Modification 3.0 non transposé.