• About
  • Indice delle Poesie pubblicate

il ritratto incosciente

~ ritratti di persone e paesaggi del mondo

il ritratto incosciente

Archives Mensuelles: janvier 2015

Sono passato senza essere visto (Solidea n. 25)

27 mardi Jan 2015

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Solidea

001_monica iPhoto 180

Sono passato senza essere visto (1)

1. Dal pessimismo

Sono passato, per vedere
ed essere visto
nei luoghi e nei volti
che non ho rimosso.

Sono sceso appena
nell’altra dimensione
che fu mia.

Schizofrenicamente ritessendo
trame di affetto
che il treno spezzerà
renderà vane.

Ho visto come sono visto:
come un ex di cui ognuno
ha un brandello privato
forse importante;
ma nessun ricordo
unico ed vero per tutti.

Oggi sono cambiato,
vorrei che la città lo sapesse.
Ma forse non lo saprà.

Sono passato senza
essere visto.

002_jim 180

2. Dall’ottimismo

Mi trascina a Bologna
una corrente sicura
il benefico pathos
dell’amor filiale.

Una madre sbrigativa
ma pur sempre affettuosa.

Un mondo in cui
tante cose di me importanti
sono nate
e qui
non altrove
possono sopravvivere.

Sia pure lottando
con fratelli gelosi.

003_jeanne et les pinceaux 180

3. Dal viaggio

Resterei a Bologna.
Resterei a Rimini, a Imola, a Casalecchio
o a Terra del Sole
in una casa come questa
in una via come questa.

Nella malinconica incertezza
di un mondo di affetti
da ricreare, di vuoti inaspettati
da riempire.

Nella imbambolata certezza
di un proprio “dovere”
più limitato, più regolare
meno spropositato e avventuroso.

Resterei qui.

004_jeanne et jim iPhoto 180

Giovanni Merloni

(1) Viaggio a Bologna, 1989.

écrit ou proposé par : Giovanni Merloni. Première et Dernière modification 4 janvier  2015

TEXTE EN FRANÇAIS

CE BLOG EST SOUS LICENCE CREATIVE COMMONS

Licence Creative Commons

Ce(tte) œuvre est mise à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution – Pas d’Utilisation Commerciale – Pas de Modification 3.0 non transposé.

La poesia stracciata, 1976 (Ossidiana n. 43)

20 mardi Jan 2015

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_madame déchirée - copie

La poesia stracciata

La poesia stracciata
era bella,
la poesia stracciata era
vera,
la poesia stracciata
era un’ombra
dove è penetrata la luce
un angolo di polvere
dove il groviglio
del dolore e della felicità
si è sciolto.

La poesia stracciata
era un nuovo sforzo
per comprenderti,
per liberarmi
(come dici tu)
dal luogo comune.

La poesia stracciata era
la verità più dolorosa
tramutata in un fiore.

La poesia stracciata
mi ha tramortito
ridandomi
il profumo caldo
del tuo corpo.

La poesia stracciata
è tornata tra le mie mani
tra le mie gambe
nello stomaco malato
della vita.

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS

Questa poesia è protetta da ©Copyright

Il progetto di una poesia, 1975 (Ossidiana n. 42)

18 dimanche Jan 2015

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_donnina 180

Il progetto di una poesia 

Il progetto di una poesia
nella fragile geografia
dei ricordi
delle attese
dei gesti nascosti
si stende come una lingua
di carta
tra le vesti
e le maschere
di un amore in disuso
fino a che la rabbia
di sentirci vitali
dischiude le pareti calde
della sacra reliquia.

Dal fondo di una cripta
di cipolle e vino
il mio grido è arrivato
oltre la botola d’erba
a lambire il tuo vestito
nel grembo bianco
di fiori ricamati
e ci siamo messi
a rotolare
nell’infinita spirale
di una chiocciola di pergamena
trasparente.

002_donnina part 180

Tu mi rendi consapevole
della mia nascita
dei miei primi passi
della mia curva timidezza
di scolaro.

Tu mi accogli
in un disegno più vasto
più ricco
con qualche spreco
con qualche colore in più.

Tu mi regali
la certezza
che la vita
ci appartiene.

003_photo part

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS

Questa poesia è protetta da ©Copyright

Ti sono debitore (Ambra n. 62)

13 mardi Jan 2015

Posted by biscarrosse2012 in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Ambra

001_couple noir et blanc 180

Giovanni Merloni, Une rencontre ratée, janvier 2015

Ti sono debitore

Ora so bene
che cosa ti devo
quello che mai
ti saprò dare.

Ti sono debitore
di un angolo di pomeriggio
dove ho riso e pianto
dove ho sofferto e scolpito
nel profondo silenzio del cuore
quello che non sapevo
quello che mai, senza te
avrei capito.

Ti sono debitore
di lunghi giorni di vuoto
dove entrava, stordita
una felicità folgorante.

Ti sono debitore
di questo strano cinismo
che mi costringe a dirti
definitivamente
e bruscamente
NO.

Ti sono debitore
della forza insensata
di rifiutare l’amore.

Ora vieni, in cambio
a vedere quest’uomo
che piange e ride
indifferente a tutto
nella strada buia
inondata di pioggia.

Tocca a te capire, ora.

Giovanni Merloni

Questa poesia è protetta da ©Copyright

TESTO IN FRANCESE

Catégories

  • il ritratto incosciente
  • il ritratto incosciente di una tavola
  • poesie
  • racconti

Mots-clés

Aldo Natoli Ambra Anne Philipe Antonio Gramsci Auguste Renoir Battaglia di Valle Giulia Bologna Bonjour Anne Caramella Carlo Levi Carlo Marx Casalvieri Cesena Claudio Morandini Como Dante Dario Fo Destinataria sconosciuta Diario di sbordo Edward Hopper Emilia-Romagna Facoltà di Architettura Gabriella Merloni Ghani Alani Giorgio Muratore Giorgio Strehler Giovanni Pascoli Gérard Philipe Herbert Marcuse I Giganti della Montagna Isola Dovarese Italia Jean Genet Jerôme La Boétie Lettrici Luciana Castellina Lucio Magri Ludwig van Beethoven Luigi Pirandello Luna Marina Natoli Mario Quattrucci Massimo Summa Maurizio Ascani Mirella Summa Montaigne Napoli Nuvola Omero Ossidiana Parigi Patrizia Molteni Pierangelo Summa Pier Paolo Pasolini Pierrette Fleutiaux Prima dell'amore Prima di Bologna Radio Aligre Renato Guttuso Renato Nicolini Roma Romagna Romano Reggiani Rossana Rossanda Sara Summa Sogliano al rubicone Solidea Stella Stéphanie Hochet Testamento immorale Théâtre des Déchargeurs Tiresia Virgilio Zazie

Articles récents

  • Destinataria sconosciuta – Segni di sopravvivenza n.1
  • Tira a campare (Diario di sbordo n. 11)
  • Un Napoletano a Parigi/2 (Diario di sbordo n. 10)
  • Un Napoletano a Parigi/1 (Diario di sbordo n. 9)
  • A vederti volare (Zazie n. 48)
  • Una camicia bianca che ondeggia libera nel vento (Nel frattempo n. 3)
  • Un’anima sorridente (Lettrici n. 5)
  • Quel pomeriggio che persi la penna stilografica (Stella n. 32)
  • Stella, indice delle poesie
  • Istante blu (Lettrici n. 2)
  • Se un giorno si potesse rinunciare… (Zazie n. 43)
  • Il mio libro più bello lo hai scritto tu (Zazie n. 60)

Archives

  • janvier 2021
  • novembre 2016
  • septembre 2016
  • mars 2016
  • février 2016
  • janvier 2016
  • décembre 2015
  • novembre 2015
  • octobre 2015
  • septembre 2015
  • août 2015
  • juillet 2015
  • juin 2015
  • mai 2015
  • avril 2015
  • janvier 2015
  • décembre 2014
  • août 2014
  • juillet 2014
  • juin 2014
  • mai 2014
  • avril 2014
  • mars 2014
  • février 2014
  • janvier 2014
  • décembre 2013
  • novembre 2013
  • octobre 2013
  • août 2013
  • juillet 2013
  • juin 2013
  • mai 2013
  • avril 2013
  • mars 2013
  • février 2013
  • janvier 2013
  • décembre 2012

Copyright

I TESTI e le IMMAGINI pubblicati su questo blog
sono protetti da ©Copyright.
Non utilizzare le immagini o i testi
senza la mia autorizzazione, GRAZIE.

Pages

  • About
  • Indice delle Poesie pubblicate

Blogroll

  • giovanni merloni

Propulsé par WordPress.com.

  • Suivre Abonné∙e
    • il ritratto incosciente
    • Vous disposez déjà dʼun compte WordPress ? Connectez-vous maintenant.
    • il ritratto incosciente
    • Personnaliser
    • Suivre Abonné∙e
    • S’inscrire
    • Connexion
    • Signaler ce contenu
    • Voir le site dans le Lecteur
    • Gérer les abonnements
    • Réduire cette barre
 

Chargement des commentaires…