• About
  • Indice delle Poesie pubblicate

il ritratto incosciente

~ ritratti di persone e paesaggi del mondo

il ritratto incosciente

Archives Mensuelles: octobre 2013

Improvvisamente, 1974 (Stella n. 24)

27 dimanche Oct 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Stella

120_gelosia 83 part 1

Improvvisamente 

Improvvisamente, dal torpore
nevrotico
dove ci hanno portato
parole rituali
efficienti, ossessive.

Improvvisamente
nausea e desiderio insieme
per la consapevolezza
di tante ore e ore sprecate,
regalate all’alienazione.

Tutto queso non serve a nessuno.

120_gelosia 83 part 2

E poi la nebbia di fuori,
il cappuccio del Montgomery
calcato sui capelli ricci,
la testa che gira
le mani a scaldarsi
nelle tasche,
il ricordo di noi due
spensierati 
per qualche minuto
soltanto carne e pelle e odore:
una libertà che sconcerta
« aiuto! »

Improvvisamente
ho un gran bisogno
di essere in trappola
nella beata inutilità
di queste fantasie
lontano dal mio centro
attanagliato
da questa città che era diversa
e ora è già monotona
ammaliato
da questa strada piena di gente
che va e viene.

Improvvisamente,
so di essere solo
su un molo pieno di vento
sotto un sole che non scalda
solo a guardare le onde del mare
che si ficcano tra le barche,
solo a ricordare
gli amici e le amiche
i palazzi sontuosi
i marmi levigati
le statue nella penombra
lo stupore delle rondini
i suoni che carezzano
le mie angosce di ex.

120_gelosia 83 part 3

(Cosa resta, cosa resta, dopo questa repressione
della porta chiusa che ci butta per strada
fuori per sempre dai nostri muri.)

Ecco un’onda più alta
un lenzuolo e un tipico odore di chiuso
la polvere delle stanza mentre tu
indagatrice ti aggiri 
tra i pensieri e le cose:
nella casa riapparsa in sogno
tu diventi diversa, inamovibile
impigrita e sordidamente felice
mentre io mi stiro
come un orso in letargo
beato di non pensare
che ai piccoli e grandi prodigi
dei nostri due corpi
del nostro avvicinarci
sussurrarci, farci caldo
soffiandoci nelle orecchie e sul collo…

120_gelosia 83 180

P.S. Improvvisamente, non è successo niente. Ho avuto bisogno di ritrovarmi, di pensare a te, di vederti meno attiva, impegnata, meno ossessionata, meno vinta, da questa razza di vita.

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS

Questa poesia è protetta da ©Copyright

A diecimila distanze da qui, 1974 (Stella n. 23)

26 samedi Oct 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Stella

119_poste antique 180 A diecimila distanze da qui 

A diecimila distanze da qui
è esplosa una volta
la mia voglia di rabbia
i tuoi gesti lenti e legati
da un fantasma trasparente
rintanati nel caldo angolo
di un letto disfatto
l’utopia repentina
di un sogno disinibito
di sguardi miei e tuoi
lunghi e statuari
e poi il trionfo
di un silenzio animale
di un calarsi deciso
nelle pieghe dell’estate
tra le tue braccia gelate
e i tuoi capelli di sabbia.

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS

Questa poesia è protetta da ©Copyright

A che serve? 1974 (Stella n. 22)

25 vendredi Oct 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Stella

mathieu001 180

A che serve?

A che serve vivere
ansiosi o malinconici
entusiasti o smagati
rigidi o disposti?

A che serve continuare a sbagliare
mescolando bisogni e desideri
materia e mito
terra fangosa e cielo?

Viviamo perché tendiamo verso fuori
verso altri, soli come noi
verso terre distese, da emigranti.

Voliamo sicuri, fino a quando
giunge lo sgomento
lo sgomento dell’incapacità
della certezza di non bastare
di non poter dare
senza prima avere preso
molto di più.

Ecco perché, come fagotti nella lana
avventurosi e disperati
comprimiamo quasi sempre
le nostre cose migliori
le nostre strade meno confessate
le più oneste.

Ecco perché non ci stacchiamo
mai dalla terra
anche se non siamo mai
nella nostra tana.
Non sappiamo volare
ma restiamo sempre sospesi
consumati
da un pensiero doloroso :
a che serve?
a che serve?
a che serve?

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS

Questa poesia è protetta da ©Copyright

Quando l’amore sembra allontanarsi, 1974 (Stella n. 21)

20 dimanche Oct 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ 1 Commentaire

Étiquettes

Stella

volare oh oh antique 180Quando l’amore sembra allontanarsi 

Quando l’amore sembra allontanarsi
proprio allora affiorano
i ricordi più remoti :
un soffio sulla tua fronte corrugata
un taglio netto che era capace
di sgrovigliare qualsiasi matassa
il tuo passo vicino e inatteso
il nostro abbraccio improvviso.

Quando l’amore sembra condannato
si desidera disperatamente
che il tempo sia infinito
che una vita sia due vite
che una passeggiata in inverno
nella nebbia
sia anche un tuffo
tra le foglie secche e il fango
sia tenersi di nuovo per mano
verso nuvole sospese
tra la calma e il vento.

Quando l’amore vicino finisce,
c’è sempre un altrove
dove le nostre voci si intrecciano,
un punto lontano
dove i nostri pensieri fissi si perdono.

Quando l’amore si perde
impariamo a pensare ad altro
a rinnegarci, a farci impegnati.

Quando l’amore lontano
diventa vicino, anche i ricordi
son semplici e belli
e sgorga facile il tuo sorriso
(così mi sembra)
e tu ti fai onda di pensieri affettuosi
onda di capelli che cingono
onda di carezze e sussurri
onda di un mare nuovo,
onda di una terra che è la nostra meta
onda di un vento cupo, sibilante
che avvolge il cielo dei tetti.

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS

Questa poesia è protetta da ©Copyright

Catégories

  • il ritratto incosciente
  • il ritratto incosciente di una tavola
  • poesie
  • racconti

Mots-clés

Aldo Natoli Ambra Anne Philipe Antonio Gramsci Auguste Renoir Battaglia di Valle Giulia Bologna Bonjour Anne Caramella Carlo Levi Carlo Marx Casalvieri Cesena Claudio Morandini Como Dante Dario Fo Destinataria sconosciuta Diario di sbordo Edward Hopper Emilia-Romagna Facoltà di Architettura Gabriella Merloni Ghani Alani Giorgio Muratore Giorgio Strehler Giovanni Pascoli Gérard Philipe Herbert Marcuse I Giganti della Montagna Isola Dovarese Italia Jean Genet Jerôme La Boétie Lettrici Luciana Castellina Lucio Magri Ludwig van Beethoven Luigi Pirandello Luna Marina Natoli Mario Quattrucci Massimo Summa Maurizio Ascani Mirella Summa Montaigne Napoli Nuvola Omero Ossidiana Parigi Patrizia Molteni Pierangelo Summa Pier Paolo Pasolini Pierrette Fleutiaux Prima dell'amore Prima di Bologna Radio Aligre Renato Guttuso Renato Nicolini Roma Romagna Romano Reggiani Rossana Rossanda Sara Summa Sogliano al rubicone Solidea Stella Stéphanie Hochet Testamento immorale Théâtre des Déchargeurs Tiresia Virgilio Zazie

Articles récents

  • Destinataria sconosciuta – Segni di sopravvivenza n.1
  • Tira a campare (Diario di sbordo n. 11)
  • Un Napoletano a Parigi/2 (Diario di sbordo n. 10)
  • Un Napoletano a Parigi/1 (Diario di sbordo n. 9)
  • A vederti volare (Zazie n. 48)
  • Una camicia bianca che ondeggia libera nel vento (Nel frattempo n. 3)
  • Un’anima sorridente (Lettrici n. 5)
  • Quel pomeriggio che persi la penna stilografica (Stella n. 32)
  • Stella, indice delle poesie
  • Istante blu (Lettrici n. 2)
  • Se un giorno si potesse rinunciare… (Zazie n. 43)
  • Il mio libro più bello lo hai scritto tu (Zazie n. 60)

Archives

  • janvier 2021
  • novembre 2016
  • septembre 2016
  • mars 2016
  • février 2016
  • janvier 2016
  • décembre 2015
  • novembre 2015
  • octobre 2015
  • septembre 2015
  • août 2015
  • juillet 2015
  • juin 2015
  • mai 2015
  • avril 2015
  • janvier 2015
  • décembre 2014
  • août 2014
  • juillet 2014
  • juin 2014
  • mai 2014
  • avril 2014
  • mars 2014
  • février 2014
  • janvier 2014
  • décembre 2013
  • novembre 2013
  • octobre 2013
  • août 2013
  • juillet 2013
  • juin 2013
  • mai 2013
  • avril 2013
  • mars 2013
  • février 2013
  • janvier 2013
  • décembre 2012

Copyright

I TESTI e le IMMAGINI pubblicati su questo blog
sono protetti da ©Copyright.
Non utilizzare le immagini o i testi
senza la mia autorizzazione, GRAZIE.

Pages

  • About
  • Indice delle Poesie pubblicate

Blogroll

  • giovanni merloni

Propulsé par WordPress.com.

  • Suivre Abonné∙e
    • il ritratto incosciente
    • Vous disposez déjà dʼun compte WordPress ? Connectez-vous maintenant.
    • il ritratto incosciente
    • Personnaliser
    • Suivre Abonné∙e
    • S’inscrire
    • Connexion
    • Signaler ce contenu
    • Voir le site dans le Lecteur
    • Gérer les abonnements
    • Réduire cette barre
 

Chargement des commentaires…