• About
  • Indice delle Poesie pubblicate

il ritratto incosciente

~ ritratti di persone e paesaggi del mondo

il ritratto incosciente

Archives Mensuelles: avril 2013

La mia settimana. Domenica, 1975 (Ossidiana n. 22g)

14 dimanche Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_coppia domenicale_part_740

Enzo Jannacci Ragazzo_padre, parole di Bruno Lauzi.

La mia settimana. Domenica

La tua settimana fuori di te
la mia settimana fuori di me
la nostra settimana fuori di noi.
I miei giorni fuori di te, i tuoi giorni fuori di me
i nostri giorni fuori di me e di te
il tuo tempo fuori di me, il mio tempo fuori di te
il nostro tempo fuori di noi due.

Domenica un giorno chiuso
con le mani in tasca.

Domenica se c’è la luce ci sei tu.
Domenica se ci sei tu è festa.
Domenica se viaggio con te vorrei urlare.
Domenica sono sereno se sono con te.
Domenica solo se ci sei tu è domenica.
Domenica tutta la città se ne va con te.
Domenica non so dove rincorrerti.
Domenica se sei lontana ti scrivo
una poesia senza parole.

002_testina celeste_740 def

Domenica, appiedato, respiro i portici
alti bassi, larghi stretti, nobili ignobili
chiassosi angosciosi
come i miei gesti spezzati nell’aria.

Domenica mi compro
un fiore viola e il tuo profumo.
e invece di tornare a casa
me ne vado lontano
lungo le rotaie, imitando il tuo passo
il tuo sguardo stupito.

Domenica è già lunedì.

003_gio-ra-pa bologna 740

Giovanni Merloni

TEXTE ORIGINAL EN FRANÇAIS 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

La mia settimana. Sabato, 1975 (Ossidiana n. 22f)

13 samedi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_bologna_cielo chiaro_740

Paolo Conte Wanda

La mia settimana. Sabato

La tua settimana lontano da me
la mia settimana lontano da te
la nostra settimana lontano da noi.
I miei giorni lontano da te, i tuoi giorni lontano da me
i nostri giorni lontano da me e te
il tuo tempo lontano da me, il mio tempo lontano da te
il nostro tempo lontano da noi due.

Sabato quattro passi tra l’erba e i cani
un pensiero affaticato
un desiderio confuso
una spasmodica voglia di toccarti
una poesia rivolta a me stesso.

Sabato la precisa dimensione
della mia vocazione all’attesa.

Sabato la settimana conclusa
e un’altra che ricomincia
le rinunce di un principe povero
l’orgoglioso disegno di una casa semivuota
l’andatura curva di un tutto testa.

Sabato il tempo davanti
il tempo dietro
sabato dormire, sabato sognarti
sabato accorgersi, sabato amarti
sabato essere geloso
sabato cercarti tra le carte
sabato dipingere la tua silhouette vaga
sabato aspettare.

003_divano_bologna_740 rid

Giovanni Merloni

TEXTE EN FRANÇAIS 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

La mia settimana. Venerdì, 1975 (Ossidiana n. 22e)

12 vendredi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_passage du désir 740

Vorrei incontrarti di Alan_Sorrenti (1972)

La mia settimana. Venerdì

La tua settimana senza me
la mia settimana senza te
la nostra settimana senza noi.
I miei giorni senza te, i tuoi giorni senza me
i nostri giorni senza me e te
il tuo tempo senza me, il mio tempo senza te
il nostro tempo senza noi due.

002_Prati-alti 740

Venerdì un frenetico inizio
treni e navi in partenza
gente affacciata alla porta
neanche un minuto per le poesie.

Venerdì un frettoloso saluto.

Venerdì quasi la certezza di averti.

Venerdì le parole degli altri
i pensieri angosciosi
del futuro, la solitudine
dopo un rapimento mancato.

Venerdì scrutare
la città da un tappeto volante
senza trovare la risposta
alle tue misteriose lezioni.

Venerdì una deriva di conchiglie nella sabbia
un’altalena che sfiora la schiuma del mare
un vetro che rimbalza il mio volto triste.

003_cartellino bologna 740

Giovanni Merloni

TESTO IN FRANCESE 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

La mia settimana. Giovedì, 1975 (Ossidiana n. 22d)

11 jeudi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_rimmel testina_prima_740 Libera interpretazione della copertina di Rimmel di Francesco De Gregori

La mia settimana. Giovedì

La tua settimana con me, la mia settimana con te
la nostra settimana con te e me
i miei giorni con te, i tuoi giorni con me
i nostri giorni con me e te
il tuo tempo con me, il mio tempo con te
il nostro tempo con noi due.

002_cortile antique 740

Giovedì una giornata massacrante
uno stanco andirivieni per le scale
un faticoso ammiccamento
tra le voci degli altri.

003 via delle moline antique 740

Giovedì una sera come due sposi
rotolando con le nostre lingue
tra i vestiti distesi sul pavimento.

004_piazza verdi antique 740

Giovedì un progresso di gesti come in un ballo.

Giovedì un corpo sudato e una mano di anelli.

Giovedì le mie domande e i tuoi sguardi.

005_non so antique 740

Giovedì una poesia stracciata.

Giovedì una cauta discesa nel sonno.

Giovedì il giorno più adatto per morire.

006_piazza maggiore antique 740

Giovanni Merloni

Foto di Raimondo Rosario Giunta

TESTO IN FRANCESE 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

La mia settimana. Mercoledì, 1975 (Ossidiana n. 22c)

10 mercredi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

astolfo nell'isola 740

La mia settimana. Mercoledì

La tua settimana mia, la mia settimana tua
la nostra settimana tua e mia
i tuoi giorni miei, i miei giorni tuoi
i nostri giorni miei e tuoi
il tuo tempo mio, il mio tempo tuo
il nostro tempo di noi due.

Mercoledì una nuova grinta
una inaspettata incisività
un promemoria, molte telefonate
uno sguardo in cagnesco
per farsi inseguire.

Mercoledì un pomeriggio nel sole
le tue carezze guardinghe
la tua difesa sorridente
le tue braccia strette alle mie
e, un’ora dopo l’altra
il tempo rubato ai doveri
oppresso dalle riunioni disertate
spezzato dai rinvii e dalle scuse
lasciando scivolare le testa e le mani nel viaggio
al di là di ogni capo remoto del mondo.

Mercoledì una navigazione nella brezza
una poesia sgrammaticata
un silenzio musicale
una stretta di mano tranquilla
una scoperta di corpi meravigliosi
in volo tra le ombre buie e gelate
della sera.

torri bologna 740

Le torri di Bologna (ricostruzione da Gina Fasoli, « Il Medioevo » su L’Emilia Romagna, Teti editore, Milano 1974)

Giovanni Merloni

TESTO IN FRANCESE

Questa poesia è protetta da ©Copyright

La mia settimana. Martedì, 1975 (Ossidiana n. 22b)

09 mardi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

seggiolino del papa 740

La mia settimana. Martedì

La mia settimana la tua settimane
la nostra settimana davvero nostra
mia tua nostra
i miei giorni i tuoi giorni
i nostri giorni
il mio tempo il tuo tempo il nostro tempo.
La nostra settimana la tua settimana
la mia settimana.
Il nostro tempo il tuo tempo,
il mio tempo
nostro tuo mio.

Martedì un invito-confronto
un panino fumante,
un cocktail di parole sghembe.

Martedì un sorriso luminoso
nonostante la pioggia
un disegno di vie e di case
un giardino buio nel dopopranzo
una compunta passeggiata
tra i ricci del tuo collo.

Martedì un’elegia
di due ore soltanto
una farsa di burattini
una stupida poesia
un golf sfilacciato
un sasso nell’acqua
una telefonata fastidiosa
camminando sugli specchi
di un discorso stanco.

Martedì un difficile ritorno a casa
un letto disfatto
una stufa che non scalda.

viale silvani 2 antique 740 Bologna, viale Silvani, giardino e fontana presso l’ingresso della Regione Emilia-Romagna

Giovanni Merloni

TESTO IN FRANCESE 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

La mia settimana. Lunedì, 1975 (Ossidiana n. 22a)

08 lundi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_lunedì 740

La mia settimana. Lunedì

La mia settimana, la nostra settimana
i miei giorni, i nostri giorni
il mio tempo, il nostro tempo.
La tua settimana, la mia settimana
il tuo tempo, il mio tempo
la tua settimana, la nostra settimana.

Lunedì la luce entra come una sveglia rosa
a dissipare il torpore indolenzito.

Lunedì la macchina riparte
verso briosche e cappuccino
verso sorrisi nell’ascensore e cartellino
verso una stanza disordinata
e i racconti dei colleghi di lavoro.

Lunedì una vita ritmata
al rallentatore
dall’alba alla sera
tra corridoi e moquettes
tra squilli di telefono
schizzi di parole
e beghe di nuovi incontri.

Lunedì un faticoso ragionamento
cercando introvabili appunti.

Lunedì un appuntamento
lunedì un difficile approccio
un ineffabile disagio
un’impresentabile poesia
un dialogo nervoso tra due vestiti
una serata dentro una musica da singhiozzo.

Lunedì un programma ambizioso,
un giro vizioso
un’immobile cena
di resti andati a male.

bologna centro storico 740

Part. copertina « Bologna, politica e metodologia del restauro nei centri storici » a cura di P.L. Cervellati e R. Scannavini, Società editrice il Mulino, Bologna 1973

Giovanni Merloni

TESTO IN FRANCESE 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

Vorrei portarti

06 samedi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Luna

001_vorrei portarti 740Vorrei portarti (1977)

Vorrei portarti
o essere portato
giocare ancora a nascondino
fingendo di non vederti
di non cercarti.

Vorrei un dopopranzo
in un casolare invaso dal sole
una storia per ogni stanza
mille stanze solo per noi
per guardarci e sentirci
vicini, in silenzio

Vorrei un lento e sicuro
viaggio attraverso un mondo vario
e guardare distrattamente
attentamente
i colori e le forme
delle storie affrescate
sui muri scrostati.
002_praga  008_740Vorrei intrecciare
le mie dita con le tue
i tuoi baci coi miei
e cadere nell’amore
come in fondo a un sogno
ebbri e sereni
di una vitalità che rimbalza
moltiplicata per mille
che non è solo nostra
da ciò che ci circonda.

Vorrei portarti
o essere portato
giocare ancora a nascondino
fingendo di non vederti
di non cercarti.
003_praga 022_740 Giovanni Merloni

écrit ou proposé par : Giovanni Merloni. Première et Dernière modification 6 avril 2013

TEXTE ORIGINAL EN FRANÇAIS : http://wp.me/p2Wcn6-ul

CE BLOG EST SOUS LICENCE CREATIVE COMMONS

Licence Creative Commons

Ce(tte) œuvre est mise à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution – Pas d’Utilisation Commerciale – Pas de Modification 3.0 non transposé.

Un uomo ombroso, 1975 (Ossidiana n. 21)

04 jeudi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_un uomo ombroso_740

Un uomo ombroso

Un uomo ombroso
capriccioso
che non sopporta
l’emarginazione
un ragazzo
col suo mondo di parole
di gesti di entusiasmo
chiuso nella sciarpa.

Questo buffo
indifeso
esagerato
inesperto
montgomery verde ti ama
anche quando si sente
un po’ sprofondare
nell’incapacità
di un itinerario obbligato
anche quando
goffo e torvo
contesta come può.

002_budapest_740

Anche oggi
che sembro cupo
sono allegro.

Anche oggi
che sembro lontano
sono vicino.

Anche oggi
che sembro perso nella metropolitana
sono con te nella strada.

Anche oggi
che sembro disperato
sono felice, disponibile.

Anche oggi
aggrappato alle mie risorse
di guerriero
ai miei sguardi in tralice
anche oggi ti amo.

Giovanni Merloni

TESTO IN FRANCESE  

Questa poesia è protetta da ©Copyright

Si ributta dietro le spalle, 1976 (Ossidiana n. 20)

03 mercredi Avr 2013

Posted by giovannimerloni in poesie

≈ Poster un commentaire

Étiquettes

Ossidiana

001_si ributta_740

Si ributta dietro le spalle

Si ributta dietro le spalle
lo straccio di cose
raccolte lungo la lenta via
degli aranci dei glicini della neve.

È amareggiato, solo
confonde con la mano nell’acqua
l’ombra dell’abbraccio variopinto
l’emozione dolorosa
di un grido aperto
di una dolce parola.

Si getta tra la polvere
di gesti rattrappiti
di soliloqui annegati nell’inutilità.

Si muove come avesse addosso
il suo seme morto
l’odore imprigionato
dell’abbraccio rotolato
dei capelli impigliati
nelle carezze, nel leggero
vento fresco della stanza.

002_le lest 740Festival dell’Unità 1974. Giovanni Merloni, insieme a Francesco Curtarello e Paolo Ravaldini mentre allestiscono lo stand Perché l’Emilia è rossa ?

Questa facilità apparente
questa umanità ingombrante
chissà quanto sincera
questo squallore di uomo solo
e sporco, costretto ormai a correre
ad agire con violenza
contro la scorza grigia
di una vita ripetuta.
Questa vita che rende indisponibili
insensibili, muti.

Giovanni Merloni

TESTO IN FRANCESE 

Questa poesia è protetta da ©Copyright

← Articles Précédents

Catégories

  • il ritratto incosciente
  • il ritratto incosciente di una tavola
  • poesie
  • racconti

Mots-clés

Aldo Natoli Ambra Anne Philipe Antonio Gramsci Auguste Renoir Battaglia di Valle Giulia Bologna Bonjour Anne Caramella Carlo Levi Carlo Marx Casalvieri Cesena Claudio Morandini Como Dante Dario Fo Destinataria sconosciuta Diario di sbordo Edward Hopper Emilia-Romagna Facoltà di Architettura Gabriella Merloni Ghani Alani Giorgio Muratore Giorgio Strehler Giovanni Pascoli Gérard Philipe Herbert Marcuse I Giganti della Montagna Isola Dovarese Italia Jean Genet Jerôme La Boétie Lettrici Luciana Castellina Lucio Magri Ludwig van Beethoven Luigi Pirandello Luna Marina Natoli Mario Quattrucci Massimo Summa Maurizio Ascani Mirella Summa Montaigne Napoli Nuvola Omero Ossidiana Parigi Patrizia Molteni Pierangelo Summa Pier Paolo Pasolini Pierrette Fleutiaux Prima dell'amore Prima di Bologna Radio Aligre Renato Guttuso Renato Nicolini Roma Romagna Romano Reggiani Rossana Rossanda Sara Summa Sogliano al rubicone Solidea Stella Stéphanie Hochet Testamento immorale Théâtre des Déchargeurs Tiresia Virgilio Zazie

Articles récents

  • Destinataria sconosciuta – Segni di sopravvivenza n.1
  • Tira a campare (Diario di sbordo n. 11)
  • Un Napoletano a Parigi/2 (Diario di sbordo n. 10)
  • Un Napoletano a Parigi/1 (Diario di sbordo n. 9)
  • A vederti volare (Zazie n. 48)
  • Una camicia bianca che ondeggia libera nel vento (Nel frattempo n. 3)
  • Un’anima sorridente (Lettrici n. 5)
  • Quel pomeriggio che persi la penna stilografica (Stella n. 32)
  • Stella, indice delle poesie
  • Istante blu (Lettrici n. 2)
  • Se un giorno si potesse rinunciare… (Zazie n. 43)
  • Il mio libro più bello lo hai scritto tu (Zazie n. 60)

Archives

  • janvier 2021
  • novembre 2016
  • septembre 2016
  • mars 2016
  • février 2016
  • janvier 2016
  • décembre 2015
  • novembre 2015
  • octobre 2015
  • septembre 2015
  • août 2015
  • juillet 2015
  • juin 2015
  • mai 2015
  • avril 2015
  • janvier 2015
  • décembre 2014
  • août 2014
  • juillet 2014
  • juin 2014
  • mai 2014
  • avril 2014
  • mars 2014
  • février 2014
  • janvier 2014
  • décembre 2013
  • novembre 2013
  • octobre 2013
  • août 2013
  • juillet 2013
  • juin 2013
  • mai 2013
  • avril 2013
  • mars 2013
  • février 2013
  • janvier 2013
  • décembre 2012

Copyright

I TESTI e le IMMAGINI pubblicati su questo blog
sono protetti da ©Copyright.
Non utilizzare le immagini o i testi
senza la mia autorizzazione, GRAZIE.

Pages

  • About
  • Indice delle Poesie pubblicate

Blogroll

  • giovanni merloni

Propulsé par WordPress.com.

  • Suivre Abonné∙e
    • il ritratto incosciente
    • Vous disposez déjà dʼun compte WordPress ? Connectez-vous maintenant.
    • il ritratto incosciente
    • Personnaliser
    • Suivre Abonné∙e
    • S’inscrire
    • Connexion
    • Signaler ce contenu
    • Voir le site dans le Lecteur
    • Gérer les abonnements
    • Réduire cette barre
 

Chargement des commentaires…