Étiquettes

001_mi posso ricordare 180

Mi posso ricordare I/III
(Giovanni Merloni, Testamento immorale III/I, Manni 2006)

1.
Diciassett’anni era la mia età
speciale o normale. Da allora
son già quarant’anni passait
esalati goduti risaputi
sconosciuti, che vorrei
vomitare, sputare
ma non proprio regalare
al cassonetto.
Piuttosto li metto
in uno stiletto
sotto il letto.

2.
Quarant’anni, cosa più
posso fare
di speciale o di normale
per riuscire a evitare
di farmi impiccare?
Sarei stanco o stufo
di governare sovrano
un’isola esclusa dalle rotte
senza bigotte né mignotte;
esausto di impennacchiarmi
a ogni perlustrazione
a ogni fucilazione
a ogni processione.
Ne ho pieni i coglioni di fingere
di reclutare
di addestrare
di irreggimentare
‘sti avanzi di galera
che non sanno
neppure inciampare
e mai impareranno
a sapersi districare
unó-dué nella vita.

3.
Se s’inabissa l’isola
se quel gorgo
atteso e inevitabile
inghiotte tutte le scatole
le lettere, le pratiche
i permessi
le chiacchiere al bar
il profumo unico
della bella Irene
se nonostante ciò
sopravviviamo tutti
e anch’io sopravvivo
cosa potrò più fare?
Come potrò evitare
di nuovamente sbagliare?

002_mi posso ricordare 180

4.
Proverò a traslocare
a emigrare
a ricominciare
senza ricercare
il giusto mezzo
la maestria o l’armonia
(tanto nessuno se l’aspetta).
Uscirò/ senza mai rientrare
mi abituerò
a sfidare la morte
e op-là
(dopo il salto mortale)
mai più rinuncerò
ai miei nascosti bisogni
ai miei son-fatto-così.
Sarò felice di accorgermi
di aver dimenticato
questo strano
obbligo ancestrale
di dimostrare-o sennò-di rinunciare
(è questo il mio
prendere-o-lasciare):
entusiasta
e rinato alla vita
se potrò scansare
la cupa condanna
di conservarmi
sensibile-e-speciale
tormentato-ma-originale
marginale-ma-dotato
fresco -ma-surgelato.
Mai più mai più
un tale volume di gioco
in cambio
di una sopravvivenza triste.
Formica o gigante
non avrò più ostacoli
sarà ormai indifferente
tacere o parlare
scrivere o cancellare
inventare o ricordare.

003_mi posso ricordare 180

5.
Mi posso ricordare
di essere stato un attore
un fine dicitore
un allibratore
un rilegatore
un acuto osservatore
oppure un trombettiere
un granatiere
un contrabbandiere
un ladro di bandiere
un postino
un fantino
un bevitore di vino
un divino amatore
un conquistatore
un personaggio saggio
dotato di coraggio
un ostaggio
di grande lignaggio
Titiro sotto il faggio
e persino Caravaggio.

Giovanni Merloni

écrit ou proposé par : Giovanni Merloni. Première et Dernière modification 24 janvier  2014

TEXTE EN FRANÇAIS

CE BLOG EST SOUS LICENCE CREATIVE COMMONS

Licence Creative Commons

Ce(tte) œuvre est mise à disposition selon les termes de la Licence Creative Commons Attribution – Pas d’Utilisation Commerciale – Pas de Modification 3.0 non transposé.