Étiquettes

001_legata granello

Sessantadue poesie per Ambra, «idolo della notte»

Cari lettori e lettrici,
 aspetto una risposta, da parte di Caramella, che considero molto importante per la nostra corrispondenza e per il seguito del mio impegno, reale e virtuale, con il nostro lontano passato comune… Un’epoca adatta ai canti poetici da rivolgere a donne misteriose come Caramella o anche a donne inesistenti o legate a granelli di sabbia… Un’epoca in cui la pagina bianca era destinata alle lacrime più disperate mentre la pagina grigia, verde e rosa della realtà quotidiana non mancava, invece, di momenti inattesi di allegra spensieratezza…
Ma voglio approfittare di questa momentanea interruzione per parteciparvi oggi un secondo risultato del mio oscuro lavoro… che mira a rendere il mio blog sempre più trasparente e aperto ad una consultazione più soddisfacente e organica.
Dopo avervi messo in relazione con l’insieme delle poesie della raccolta «Ossidiana», d’ora in poi voi potrete trovare qui, se vi interessa, la totalità delle 62 poesie della raccolta «Ambra», che potete anche leggere «d’infilata», rovesciate rispetto all’ordine cronologico, a partire dal tag-parola d’ordine Ambra che del resto figura nella «nuvola» sul lato sinistro della pagina di ingresso.
Non sono in grado di inquadrare «storicamente» questo gruppo di poesie, in maggioranza indirizzate alla ragazza che condivideva le mie prime vicende, meno passionali che sentimentali. Posso semplicemente certificarvi che Ambra, con i suoi capelli lunghi alla Catherine Spaak e il suo humour napoletano era riuscita talmente bene a farmi uscire dal mio bozzolo, che per amor suo ho talvolta rasentato la follia se non l’idolatria. Due sue espressioni resteranno scolpite nella mia memoria insieme ad un fondo di incredulità. La prima riguardava Venezia, la più bella città del mondo secondo me, dove vorrei poter correre almeno una volta all’anno se fosse possibile. Ma per Ambra «Venezia puzzava di uova marce…»! La seconda era un po’ il suo biglietto da visita: «c’è sempre l’eccezione che conferma la regola!». Sconcertato da queste due frasi, ho sempre resistito su Venezia, senza però mai convincerla a seguirmi lassù… quanto all’eccezione e alla regola, ho provato a seguire la regola quando lei si aspettava da me l’eccezione, e viceversa. Ma, contro la matematica applicata alla vita di un giovanotto esuberante e maldestro, non c’è niente da fare! 
Come per Ossidiana, anche per Ambra l’impegno che mi aspetta, prima di poter considerare assolti i miei compiti verso questo pezzo ancora vivo e importante della mia «vita ormai vissuta» — corrispondente alla prima metà degli anni sessanta del secolo scorso —, sarà soprattutto quello di rielaborare una a una le poesie ancora imperfette o per così dire «incomplete».
Per concludere, un breve accenno al ©Copyright. Ho abbandonato il sistema Créative Commons in considerazione del fatto che la quasi totalità dei testi e delle opere grafiche che pubblico qui sono mie opere originali che ho assoggettato a una doppia tutela: sia affidando il blog alle cure di Copyright France, sia depositando periodicamente i testi e le immagini. Dunque, fatta salva la piena libertà di consultazione, chiedo a tutti i visitatori del «ritratto incosciente» di rispettare i miei diritti d’autore dei testi e delle immagini grafiche qui pubblicati.

Giovanni Merloni

002_spaak - copie

Perdono, cantata da Catherine Spaak, testo e musica di Gino Paoli

ARCHIVi TAG: AMBRA

AMBRA in italiano

Prenderò questi stracci, 1962 (Ambra n. 1)
02
Mercredi
Jan 2013

La mia vocazione alla vita, 1962 (Ambra n. 2)
30
Mercredi
Jan 2013

Vanno a riprendersi i vestiti smessi, 1962 (Ambra n. 3)
31
Jeudi
Jan 2013

Camminavo da solo col sole alla nuca, 1962 (Ambra n. 4)
04
Lundi
Feb 2013

Una nuvola, e tu dentro, 1962 (Ambra n. 5)
28
Jeudi
Feb 2013

Mi racconti i tuoi ricordi, 1963 (Ambra n. 6)
12
Mardi
Mar 2013

La sigaretta, 1963 (Ambra n. 7)
15
Vendredi
Mar 2013

Piedi per terra, 1963 (Ambra n. 8)
16
Samedi
Mar 2013

Amore e asfalto, 1963 (Ambra n. 09)
14
Dimanche
Jul 2013

Mi parli di un’altra città, 1963 (Ambra n. 10)
05
Lundi
Aug 2013

Qui / là, 1963 (Ambra n. 11)
06
Mardi
Aug 2013

Frammenti I/II, 1963 (Ambra n. 12)
10
Samedi
Aug 2013

Frammenti II/II, 1963 (Ambra n. 13)
11
Dimanche
Aug 2013

La tenda nera, 1963 (Ambra n. 14)
16
Samedi
Nov 2013

Al museo, 1963 (Ambra n. 15)
17
Dimanche
Nov 2013

Non smetto di amarti, 1963 (Ambra n. 16)
29
Vendredi
Nov 2013

Partiremo un giorno, 1963 (Ambra n. 17)
01
Dimanche
Dec 2013

La mia chitarra ha mille voci, 1963 (Ambra n. 18)
01
Dimanche
Dec 2013

Nemmeno una carezza, 1963 (Ambra n. 19)
01
Dimanche
Dec 2013

Avevo sperato, 1963 (Ambra n. 20)
01
Dimanche
Dec 2013

Nel chiuso della notte, 1964 (Ambra n. 21)
02
Lundi
Dec 2013

Mi addormentavo col corpo riverso, 1964 Ambra n. 22)
02
Lundi
Dec 2013

Un saluto sbagliato, 1964 (Ambra n. 23)
02
Lundi
Dec 2013

Lo straniero, 1964 (Ambra n. 24)
02
Lundi
Dec 2013

Sprofondiamoci, 1964 (Ambra n. 25)
02
Lundi
Dec 2013

Io somiglio, 1964 (Ambra n. 26)
08
Dimanche
Dec 2013

So di amarlo, 1964 (Ambra n. 27)
17
Mardi
Dec 2013

Mi parli in inglese, 1964 (Ambra n. 28)
18
Mercredi
Dec 2013

Aspettiamo, 1964 (Ambra n. 29)
19
Jeudi
Dec 2013

Quando tu non ci sei, 1964 (Ambra n. 30)
20
Vendredi
Dec 2013

L’alba entra nel fiume, 1964 (Ambra n. 31)
21
Samedi
Dec 2013

Il grigio mattino, 1964 (Ambra n. 32)
22
Dimanche
Dec 2013

Idolo della notte, 1964 (Ambra n. 33)
02
Jeudi
Jan 2014

No, 1964 (Ambra n. 34)
07
Mardi
Jan 2014

Tu che passi da sola, 1964 (Ambra n. 35)
07
Mardi
Jan 2014

Mi innamoravano, ricordo, 1964 (Ambra n. 36)
07
Mardi
Jan 2014

Il treno è partito, ci ha separati, 1964 (Ambra n. 37)
28
Vendredi
Mar 2014

Nel cuore buio e nero della via, 1964 (Ambra n. 38)
29
Samedi
Mar 2014

Addio, amore del vero amore, 1964 (Ambra n. 39)
28
Mercredi
May 2014

Per noi che tutto dimentichiamo, 1964 (Ambra n. 40)
06
Vendredi
Jun 2014

La polizia sfondò la porta, 1964 (Ambra n. 41)
16
Lundi
Jun 2014

« Papà è morto », 1964 (Ambra n. 42)
17
Mardi
Jun 2014

Rinchiudete in quattro linee precise, 1964 (Ambra n. 43)
20
Vendredi
Jun 2014

Mi sono accodato a una fila di passi, 1965 (Ambra n. 44)
20
Vendredi
Jun 2014

Ombre rosa e celesti, 1965 (Ambra n. 45)
20
Vendredi
Jun 2014

La periferia accende luci smisurate, 1965 (Ambra n. 46)
20
Vendredi
Jun 2014

Davvero nessuno, 1965 (Ambra n. 47)
20
Vendredi
Jun 2014

Gente, gente, 1965 (Ambra n. 48)
20
Vendredi
Jun 2014

Si apre il sipario, 1965 (Ambra n. 49)
22
Dimanche
Jun 2014

Vieni di nuovo, 1965 (Ambra n. 50)
25
Mercredi
Jun 2014

Giorno e sera, 1965 (Ambra n. 51)
26
Jeudi
Jun 2014

Aspetto, 1965 (Ambra n. 52)
27
Vendredi
Jun 2014

Ho scritto sulla roccia, 1965 (Ambra n. 53)
30
Lundi
Jun 2014

La grotta a forma d’orecchio, 1965 (Ambra n. 54)
01
Mardi
Jul 2014

Su quel tavolo i fogli, 1965 (Ambra n. 55)
08
Mardi
Jul 2014

Carrozze sotto i piedi, 1965 (Ambra n. 56)
09
Mercredi
Jul 2014

Sarò un nomade, 1965 (Ambra n. 57)
22
Mardi
Jul 2014

Non dire niente, 1965 (Ambra n. 58)
23
Mercredi
Jul 2014

I cani li restituisco alla pioggia, 1965 (Ambra n. 59)
26
Samedi
Jul 2014

Adesso, 1965 (Ambra n. 60)
29
Mardi
Jul 2014

Il saluto del vento, 1965 (Ambra n. 61)
29
Mardi
Jul 2014

Ti sono debitore (Ambra n. 62)
13
Mardi
Jan 2015

Giovanni Merloni

003_canale vuoto 180

Tutte les poesie sono protette da ©Copyright, come gli altri documenti (testi e immagini) pubblicati su questo blog.